La psicologia è una scienza che studia la psiche, il pensiero, le emozioni, il comportamento umano e i modelli del loro sviluppo. Spiega come le persone percepiscono il mondo, come prendono decisioni che influenzano le loro azioni e le interazioni con gli altri.
La manipolazione è un'influenza nascosta su una persona o un gruppo al fine di modificarne pensieri, sentimenti o comportamenti nella direzione desiderata dal manipolatore. Si basa sulla conoscenza dei meccanismi psicologici: emozioni, paure, bisogni, fiducia. La manipolazione spesso si manifesta come un "controllo invisibile", quando una persona non si rende conto di essere influenzata.
👌 Ecco un elenco delle principali **tecniche di manipolazione psicologica** con brevi spiegazioni ed esempi:
1. **Ricorso alla paura**
Causare ansia o pericolo in modo che una persona agisca "per motivi di sicurezza".
*Esempio:* "Se non acquisti questo sistema di allarme, domani l'appartamento potrebbe essere svaligiato".
2. **Induzione del senso di colpa**
Si fa sentire una persona in colpa, anche se non è colpevole di nulla. *Esempio:* "Ho fatto così tanto per te e tu non riesci nemmeno a fare quello?"
3. **Adulazione**
Complimenti esagerati per ottenere favori e influenzare una decisione.
*Esempio:* "Sei la persona più intelligente del nostro gruppo, solo tu puoi aiutare."
4. **Creare una carenza**
Una persona è spinta ad agire rapidamente per paura di perdere un'opportunità.
*Esempio:* "C'è un'ultima cosa rimasta: prendila ora, altrimenti perderai la tua occasione!"
5. **Ricorso all'autorità**
Utilizzo di opinioni o cifre "superiori" per esercitare pressione.
*Esempio:* "Questo metodo è approvato dai massimi esperti: sei contrario?"
6. **Gaslighting**
Il manipolatore fa sì che la persona dubiti della propria memoria o percezione della realtà.
*Esempio:* "Cosa, hai dimenticato? Te l'ho detto, semplicemente non ricordi bene."
7. **Spostamento della colpa**
Invece di assumersi la responsabilità delle proprie azioni, il manipolatore fa sentire all'altra persona che tutto dipende da lui.
*Esempio:* "Mi fai soffrire così tanto, se solo cambiassi, andrebbe tutto bene."